Cancellazione dalla mailing list


E-mail





Goccia S. Antimo: Incontro letterario sul poeta Nazim Hikmet-Ran
Goccia S. Antimo: Incontro letterario sul poeta Nazim Hikmet-Ran

Nazim Hikmet-Ran, il poeta rivoluzionario

PIU' DETTAGLI
Il 5 x mille a favore di Gocce di Fraternità Aps
Il 5 x mille a favore di Gocce di Fraternità Aps

Il codice fiscale di questa Associazione da indicare nella casella delle Organizzazioni del Terzo Settore della tua dichiarazione dei redditi è:

9 5 0 5 5 6 4 0 6 3 5

PIU' DETTAGLI
Testimonianze e conclusioni del percorso :"I nostri giovani: da indispensabili a invisibili"
Testimonianze e conclusioni del percorso :"I nostri giovani: da indispensabili a invisibili"

Quarto incontro percorso tematico sul disagio giovanile

PIU' DETTAGLI
Valorizzazione dei giovani: strategie e potenzialità
Valorizzazione dei giovani: strategie e potenzialità

3° webinar sul percorso tematico "I giovani, da indispensabili a invisibili". Interviene Maria Consiglia Trotta dell'Università L. Vanvitelli di Napoli.

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: Presentazione libro "Nero di Lava" di Nada Skaff avvenuta il 15 febbraio 2025
Goccia S. Antimo: Presentazione libro "Nero di Lava" di Nada Skaff avvenuta il 15 febbraio 2025

“Nero di lava” è la seconda raccolta poetica in lingua italiana della scrittrice di origine libanese, Nada Skaff.

PIU' DETTAGLI
Comunicazione e socializzazione tra i giovani: limiti e sfide"
Comunicazione e socializzazione tra i giovani: limiti e sfide"

2° incontro del percorso tematico "I  nostri giovani: da indispensabili a invisibili", interviene Maria Consiglia Trotta dell'Università L. Vanvitelli di Napoli.

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: Scuola di Pace 2025
Goccia S. Antimo: Scuola di Pace 2025

Per promuovere una cultura della Pace occorre creare dei momenti e spazi di riflessione per maturare la consapevolezza che la pace nasce anzitutto nel cuore dell’uomo… e proprio da lì si vuole generare il cambiamento di rotta con azioni concrete.

 

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: ringraziamenti per iniziativa dona un giocattolo per un sorriso
Goccia S. Antimo: ringraziamenti per iniziativa dona un giocattolo per un sorriso

Grazie per la solidarietà. 

La sede secondaria Goccia S. Antimo dell'associazione Gocce di Fraternità, ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa: "Dona un giocattolo per un sorriso"

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: Dona un giocattolo per un sorriso
Goccia S. Antimo: Dona un giocattolo per un sorriso

Raccola di giocattoli per istituti per la cura dell'infanzia. Anche quest'anno la sede secondaria di s. Antimo di Gocce di Fraternità ha organizzato la raccolta di giocattoli da devolvere a istituti ed enti che provvedono alla cura dell'infanzia fragile e disagiata.

PIU' DETTAGLI
Nuovo percorso tematico: "I nostri giovani: da indispensabili a invisibili"
Nuovo percorso tematico: "I nostri giovani: da indispensabili a invisibili"

Ciclo di webinar promosso da Gocce di Fraternità Aps per fotografare le concause che intaccano il benessere dei nostri giovani attraverso l'approfondimento delle tematiche la fragilità e vulnerabilità delle figure genitoriali, le sfide degli educatori scolastici, i rischi dei social e del mondo virtuale e l'importanza del sostegno psichico per i disturbi giovanili.

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: Progetto Eco libreria
Goccia S. Antimo: Progetto Eco libreria

Il progetto dell'Ecolibreria intende far conoscere le tematiche legate all’ambiente e al territorio, a un gran numero di persone, ed in particolare a ragazzi e  giovani.

PIU' DETTAGLI
Tavola rotonda: l'impegno per un mondo migliore
Tavola rotonda: l'impegno per un mondo migliore

Incontro conclusivo del percorso sulla solidarietà, per trarre conclusioni a favore di un impegno per un mondo più solidale.

PIU' DETTAGLI
Costruire la pace... sempre!
Costruire la pace... sempre!

La pace include cittadinanza attiva e partecipazione democratica; cultura della legalità; educazione al dialogo costruttivo; intercultura e mondialità; accoglienza e inclusione; coesione sociale e senso di comunità; rispetto dei diritti umani; tutela e valorizzazione dei beni comuni; promozione di uno sviluppo equo e sostenibile; cultura della solidarietà e della non violenza.

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: l'Azalea della ricerca
Goccia S. Antimo: l'Azalea della ricerca

Raccolta di contributi a favore della ricerca sui tumori con la distribuzione dell'azalea

PIU' DETTAGLI
Earth Day - Giornata Mondiale della Terra – 22 aprile 2024
Earth Day - Giornata Mondiale della Terra – 22 aprile 2024

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.

PIU' DETTAGLI
La Solidarietà nel volontariato
La Solidarietà nel volontariato

Quarto incontro del percorso tematico "La Solidarietà", organizzato da Gocce di Fraternità Aps

PIU' DETTAGLI
Politiche migratorie: solidarietà e corresponsabilità
Politiche migratorie: solidarietà e corresponsabilità

3° incontro del percorso sulla "Solidarietà", promosso dall'associazione Gocce di Fraternità Aps per riscoprire la solidarietà come valore di principio di vita per i popoli.

PIU' DETTAGLI
Goccia S. Antimo: echi dall'evento "KHAIL GIBRAN - Il canto dell’anima"
Goccia S. Antimo: echi dall'evento "KHAIL GIBRAN - Il canto dell’anima"

La letteratura può essere uno strumento utile per uscire da empasse storico-sociale che stiamo vivendo e lo scrittore Kahil Gibran, essendo stato un accanito ricercatore del senso della vita, può offrire valide soluzioni.

PIU' DETTAGLI
"Solidarietà internazione: politiche cooperative per la pace" 
"Solidarietà internazione: politiche cooperative per la pace" 

2° incontro del percorso sulla "Solidarietà", promosso dall'associazione Gocce di Fraternità Aps per sottolineare il diritto alla solidarietà nella costruzione di una comunità di pace.

PIU' DETTAGLI
Webinar percorso tematico: la Solidarietà
Webinar percorso tematico: la Solidarietà

Alla realizzazione della solidarietà tutti sono chiamati, in relazione alle capacità intellettuali, professionali, operative e contributive di ciascuno.

PIU' DETTAGLI
“Il dramma della Siria, tra le guerre in Ucraina e in Palestina”
“Il dramma della Siria, tra le guerre in Ucraina e in Palestina”

Alla guerra civile in Siria, iniziata nel 2011 si sono aggiunti le difficoltà dovute alla pandemia e da poco il grave terremoto che ha proprio colpito le regioni prossime ad Aleppo.

PIU' DETTAGLI