• Home
  • Sedi secondarie
  • L'associazione
  • Statuto
  • Regolamento
  • Il consiglio direttivo
  • Contatti
  • News sede principale
    • Iniziative sede principale
    • Varie
  • archivio
  • mailing list
  • L'educazione alla pace
  • La difesa degli "ultimi"
  • La ricerca del bene comune nella società e nella politica
  • Il recupero delle situazioni di disagio
  • La cultura francescana
  • Il corretto rapporto uomo ambiente
  • Il commercio equo e solidale
  • La finanza etica
  • Il consumo critico
  • Il turismo responsabile
  • Newsletter
  • leggi

    Devolvi il 5 x mille a favore di Gocce di Fraternità Onlus
    Scegli di devolvere il tuo 5 x mille all’associazione Onlus Gocce di Fraternità, nata in seno all’Ordine Francescano Secolare dei Frati Minori di Napoli….


    E anche tu entrerai in dialogo con le realtà presenti nel territorio& . . . continua
Tweet

"Sulle note della speranza", concerto di beneficenza per la Siria

Sabato 28 maggio, ore 20,00.  Una data da segnare nell’agenda o da cerchiare sul calendario: nella chiesa SS. Annunziata, via S. Croce – S. Antimo, con ingresso libero, si svolgerà il concerto di beneficenza per la Siria “SULLE NOTE DELLA SPERANZA” offerto dal trio Rainone: Gerardina Rainone, violino; Francesco Chiacchio, chitarra; Michelina Carfora, flauto traversa. Saranno offerte al pubblico musiche di Carulli, Bach e Rainone  - Chiacchio.

Sempre le note musicali hanno ispirato sentimenti di pace e di fraternità. E di raffinata musica l’animo umano ha soprattutto bisogno  in questo periodo in cui venti di guerra spirano sull’Europa. Ma il conflitto in Ucraina, non deve   assolutamente far dimenticare gli 11 anni di massacri nella martoriata Siria, diventata, nella colpevole indifferenza dei media, “il cimitero dei diritti umani”. 500mila le vittime dal 2011, si stimano in 160.000 i civili morti, tra cui tanti bambini. Sono solo alcuni dati che rivelano la terribile e peggiore crisi umanitaria al mondo con 6,8 milioni di rifugiati  all’estero  e 6,2 milioni di sfollati interni, essendo state rase al suolo città, case, palazzi, scuole.

 Una mostra fotografica, che sarà esposta in una sala attigua al tempio, documenterà le barbarie, atrocità e sofferenze  subìte dal popolo siriano. L’evento, promosso dalle organizzazioni no profit “Gocce di Fraternità”, “Pro Terra Sancta” e “Vita e Valori”, mira a raccogliere fondi da destinare a P. Ibrahim Alsabagh, che vive ad Aleppo, dove, con il progetto “Ritorno a scuola”, assicura ai bambini di quella città martoriata percorsi di istruzione per un futuro dignitoso.

Vi aspettiamo in tanti, per condividere insieme, sulle note musicali, fremiti di speranza, gesti di solidarietà, voglia di tenerezza. Scrisse la poetessa E. Dickinson: “ “Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi non avrò vissuto invano; se allevierò il dolore di una vita e guarirò una pena e aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido non avrò vissuto invano.”

 

Nessun video

Gocce di Fraternità Onlus - info@goccedifraternita.it - CF.95055640635