• Home
  • Sedi secondarie
  • L'associazione
  • Statuto
  • Regolamento
  • Il consiglio direttivo
  • Contatti
  • News sede principale
    • Iniziative sede principale
    • Varie
  • archivio
  • mailing list
  • L'educazione alla pace
  • La difesa degli "ultimi"
  • La ricerca del bene comune nella società e nella politica
  • Il recupero delle situazioni di disagio
  • La cultura francescana
  • Il corretto rapporto uomo ambiente
  • Il commercio equo e solidale
  • La finanza etica
  • Il consumo critico
  • Il turismo responsabile
  • Newsletter
  • leggi

    Devolvi il 5 x mille a favore di Gocce di Fraternità Onlus
    Scegli di devolvere il tuo 5 x mille all’associazione Onlus Gocce di Fraternità, nata in seno all’Ordine Francescano Secolare dei Frati Minori di Napoli….


    E anche tu entrerai in dialogo con le realtà presenti nel territorio& . . . continua
Tweet

Goccia Gaeta: Siria, ricostruiamo la speranza - Progetto: ritorno a scuola
Carissimi amici, la sede secondaria di Gaeta dell’Associazione Gocce di Fraternità Onlus, da tempo si sta prodigando a raccogliere contributi a favore del progetto di accoglienza ragaz

Progetto "Pensieri & Parole 2020" - e-book gocce n° 0
L’associazione “Gocce di Fraternità”, presente sul territorio dal 2004 con il fine di interagire e offrire un concreto contributo alla società locale, al termine di que

“Psico-pacco" al Centro Storico di Napoli: la solidarietà proiettata al post-Covid 19
    Il distanziamento sociale, le restrizioni per i commercianti e la bassa produttività delle imprese hanno sicuramente acuito la gravità di realtà già

Abitare il mondo curando la casa comune: Percorso tematico di attualizzazione della Laudato Sì
Da tempo l'associazione sta curando un approfondimento tematico su "Come abitare il mondo" declinato su varie dimensioni partendo dall'essere umano, la sua città, il territori

LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE

 

Il 2020 è stato segnato dalla grande crisi sanitaria del Covid-19, trasformatasi in un fenomeno multisettoriale e globale, aggravando crisi tra loro fortemente interrelate, come quelle climatica, alimentare, economica e migratoria, e provocando pesanti sofferenze e disagi.

Questi e altri eventi ci insegnano l’importanza di prenderci cura gli uni degli altri e del creato, per costruire una società fondata su rapporti di fratellanza. Cultura della cura per debellare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro, oggi spesso prevalente; la “grammatica” della cura per la promozione della dignità di ogni persona umana, la solidarietà con i poveri e gli indifesi, la sollecitudine per il bene comune, la salvaguardia del creato. 

 

In questa fase i conflitti e le guerre si susseguono senza interruzione. Le cause sono tante, ma il risultato è sempre lo stesso: distruzione e crisi umanitaria. Dobbiamo fermarci e chiederci: come convertire il nostro cuore e cambiare la nostra mentalità per cercare veramente la pace nella solidarietà e nella fraternità?

Quanta dispersione di risorse vi è per le armi, risorse che potrebbero essere utilizzate per priorità più significative per garantire la sicurezza delle persone, quali la promozione della pace e dello sviluppo umano integrale, la lotta alla povertà, la garanzia dei bisogni sanitari.

 

La cultura della cura richiede un processo educativo: nasce nella famiglia, si intreccia con altri soggetti come la scuola e l’università, la comunicazione sociale, le religioni, le organizzazioni internazionali, governative e non governative. Essa costituisce una via privilegiata per la costruzione della pace. In molte parti del mondo occorrono percorsi di pace che conducano a rimarginare le ferite, c’è bisogno di artigiani di pace disposti ad avviare processi di guarigione e di rinnovato incontro con ingegno e audacia.

  • leggi

    La cura della casa comune e i nuovi stili di vita

    20 novembre 2020

    La videoconferenza si terrà il 20 novembre 2020 alle ore 19.00 su Piattaforma Zoom - meeting ID: 393 755 3005 . . . continua
  • leggi

    Ricordo di Carmine Alboretti, compagno di avventura in Gocce di Fraternità Onlus

    22 maggio 2020

    E' deceduto improvvisamente il 22 maggio 2020, giornalista vaticanista, terziario francescano, collaboratore di Gocce di Fraternità . . . continua
  • leggi

    Gocce di Fraternità si ri-lancia

    29 maggio 2020

    Il 29 maggio 2020 a Napoli la firma del nuovo Statuto di Gocce di Fraternità associazione di promozione sociale e l'accesso al Terzo Settore.   . . . continua
  • leggi

    Goccia Gaeta: Appello di P. Ibrahim per emergenza Siria

    11 maggio 2020

    Gocce di Fraternitò propone una raccolta di contributi a favore della comunità di P. Ibrahim Alsabagh di Aleppo per essere ancora una volta tenerezza di Dio nei loro confronti. . . . continua
  • leggi

    Goccia Sessa: il gruppo giovani Silver8

    aprile 2020

    Nella sede di Sessa Aurunca di Gocce di Fraternità Onlus è venuto a consolidarsi un gruppo di giovanissimi che, con ardore e inventiva, vorrebbe farsi strada nella comunità. Si chiamano Silver8 . . . continua
  • leggi

    Goccia Sessa: IL CARRELLO SOLIDALE

    aprile 2020

    Goccia Sessa, sta partecipando, con grande affetto, all’iniziativa Colletta Alimentare organizzata dalla Protezione Civile della città di Sessa Aurunca. . . . continua
  • leggi

    Goccia S. Antimo: Domenica ecologica

    15 marzo 2020

    L'iniziativa si svolgerà c/o Giardino Palma – Massimo, il  15 marzo 2020 alle ore 10.00, in via Pietro  Giannangeli n. 7, Sant’Antimo . . . continua
  • leggi

    M'illumino di Meno 2020

    6 marzo 2020

    M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2020 torna venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le pian . . . continua
  • leggi

    Goccia Gaeta:  Convegno "Siria, dall'emergenza alla rinascita"
    3 dicembre 2019 presso il Castello Caetani di Fondi in piazza Matteotti . . . continua
  • leggi

    Goccia Gaeta: Concerto di solidarietà ad Assisi: "Siria, l'amore vince ogni paura"
    10 agosto 2019 . . . continua
  • leggi

    Goccia Gaeta: Tour concerti estate 2019 "Siria, l'amore vince ogni paura"
    Concerti di solidarietà . . . continua
  • leggi

    Goccia S. Antimo: Piantiamo un albero
    18 maggio 2019 . . . continua
  • leggi

    Goccia Gaeta: Siria, l'amore vince ogni paura
    Convegno di solidarietà 25 maggio 2019 . . . continua
  • leggi

    S. Antimo Green Fest IV Edizione
    4 maggio 2019 . . . continua
  • leggi

    Torna Earth Hour: il 30 Marzo
    In tutto il mondo luci spente per un’ora per salvare il pianeta . . . continua
  • leggi

    Goccia S. Antimo: Il giardino delle camelie
    10 febbraio 2019 . . . continua

Gocce di Fraternità Onlus - info@goccedifraternita.it - CF.95055640635